All’insegna del Servizio
donarsi per ricevere
Negli ultimi anni sempre più spesso si sente parlare del Servizio e dei Servitori del Mondo. Ma come si svolge il servizio e che caratteristiche deve avere un autentico servitore del mondo?
Tutti noi, proprio in questo momento, siamo perennemente al servizio. Alcuni ne sono un po’ più consapevoli, altri invece meno. Ci sono modi e profondità molto varie di servire, ma ciò che davvero ha importanza è realizzare se il proprio servizio derivi da una richiesta della personalità oppure dall’impulso igneo della propria Anima.
Il servizio, per sua natura, non pretende di essere riconosciuto, ma di essere svolto.
È un’impellenza cardiaca che richiede di essere espressa, altrimenti potremmo incorrere in gravi malanni. Un servitore del mondo sente il naturale dovere di seguire una certa condotta e sottostare a determinate regole, del tutto autoimposte. Non si limita a “essere buono”, a rimanere “sempre a disposizione” o a “soddisfare le richieste che gli vengono poste”, nel senso più comune dei termini, ma agisce seguendo linee precise di servizio incondizionato, che non seguono il perbenismo comune.
L’umanità ha bisogno di persone che abbiano trovato un certo equilibrio – sia interiore che esteriore –, capaci di essere pienamente a disposizione di CIÒ CHE PIÙ SERVE, soprattutto in un periodo in cui sembra che il bene comune non venga considerato, poiché spesso schiacciato dai bisogni del singolo. Occorrono uomini e donne disposti a mettersi a disposizione e che sappiano compiere ciò che viene richiesto per aiutare il prossimo, senza per forza stravolgere la propria quotidianità, secondo le modalità e le possibilità a loro più consone.
La regalità del servizio sta nella purezza di cuore della persona che lo svolge.
È questa la sua maestosità.
Quando i bisogni personali sono meno importanti rispetto a ciò che DEVE ESSERE COMPIUTO, allora nasce un vero Servitore.
꧁꧂
Vivere il Veglione all’insegna dell’Apertura del Cuore e del calore unificante del Ricordo di sé è il miglior modo per iniziare il Nuovo Anno in Bellezza.
Sarà un incontro esperienziale e pratico.
Tutte le attività proposte verranno svolte nella costante Presenza Cardiaca, in modo da agevolare la Veglia nel Qui-e-Ora.
Nel pomeriggio verranno proposte alcune attività, accompagnate dal bravissimo pianista Pier Paolo Strona, che coinvolgeranno tutto l’apparato psico-fisico, atte a ridestare il Ricordo di sé e il Sentire del Cuore, coordinando tutti i corpi: sia animici che della personalità. Dopo la cena si svolgerà la conferenza dedicata alla Regalità del Servizio durante la quale verranno approfonditi i punti più pratici ed essenziali per svolgerlo al meglio, dal 2026 in poi.
Accoglieremo il Nuovo Anno con una Celebrazione, ancorati al Ricordo di sé e al proprio Cuore, iniziando l’Anno Nuovo con il migliore degli intenti:
essere VIVI e a completa disposizione di ciò che più SERVE!
Per concludere al meglio questo importante passaggio, a coloro che si fermeranno a dormire nella struttura verrà proposta, prima dell’ora di pranzo, una visita allo splendido Santuario di Vicoforte e una conferenza conclusiva volta ad approfondire le indicazioni sul tiraggio annuale dei Tarocchi e su altri piccoli atti simbolici.
La conoscenza di certe pratiche non può far altro che migliorare e abbellire il Servizio che siamo chiamati a svolgere.
꧁꧂
Vi aspetto a Vicoforte (CN)
DAL 31 DICEMBRE 2025 al pranzo del 1° GENNAIO 2026
Casa della Regina Montis Regalis, di fianco al bellissimo e famosissimo Santuario.
POSTI LIMITATI!
⚜ Per info e iscrizioni: Clicca QUI
 
								 
								 
  
 
								 
								 
															








































































 
        
                    
        
             
        
                    
        
             
        
                    
        
            

